Quantcast
Channel: minima&moralia » Palermo
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia è un paese antigravitazionale

Questo testo è uscito sul numero 7 della rivista Mono, edita da Tunué, ed è stato trasformato in un’istallazione durante il Festival di Arte e Cultura Contemporanea tenutosi a Prato dall’1 al 4...

View Article


Vent'anni fa

Vi proponiamo una selezione di articoli apparsi sulla stampa italiana nei giorni del 1989 immediatamente successivi alla morte di Leonardo Sciascia, il 20 novembre di quell’anno. Una piccola raccolta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

In memoria di Ciprì e Maresco

Questo pezzo è apparso nel numero di febbraio della rivista Lo Straniero. Memorabile apparizione Agli inizi degli anni Novanta, quando la televisione pubblica italiana non era irreversibilmente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’animale della nostalgia

Questo pezzo è uscito negli ultimi giorni di agosto su Repubblica Palermo e commenta una vicenda estiva sostanzialmente grottesca, i periodici avvistamenti da parte di diversi palermitani di una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Palermo è l’elefante

Questo articolo è apparso su Repubblica. La storia è nota. Un giorno il re ordina al ministro di riunire in una piazza tutti coloro i quali, nel regno, sono ciechi dalla nascita. Il ministro esegue,...

View Article


Le tre giornate di Palermo

Questo articolo di Giorgio Vasta è uscito in forma ridotta su «Repubblica» e tenta un ragionamento su quanto è avvenuto nei giorni scorsi ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo, uno spazio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per Vincenzo Consolo

Fabio Stassi ci regala un ritratto appassionato dello scrittore Vincenzo Consolo, scomparso qualche giorno fa. L’appendice che segue sono gli appunti che Stassi ha conservato di un passato Salon du...

View Article

Libri domani a Palermo – nasce Booq

A Palermo, domani, si apre un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla condivisione e al piacere di stare insieme. Si chiama Booq, bibliofficina occupata di quartiere, e si trova in Vicolo della Neve...

View Article


Roberto Alajmo: abbandono, perdita e liberazione Nell’estate del 78

L’estate del 1978 è per Roberto Alajmo quella della maturità, quella delle giornate lunghe passate a Mondello a studiare con gli amici in preparazione degli esami, ma è anche il momento in cui sua...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nell’ora del caldo

Sono a Palermo da trentotto giorni e sono trentotto giorni che a Palermo c’è il sole. Trentotto giorni. Li sto contando con delle tacche, su un foglietto appiccicato nell’ingresso di questa ennesima...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live